Siamo nell’epoca della digitalizzazione e, oggi, ogni attività commerciale che vuole migliorare la propria gestione ordinaria non può fare a meno di una cassa digitale. Dotarsi di un registratore di cassa telematico non significa solo ottimizzare la mera operatività di cassa, ma anche migliorare il rapporto con clienti e fornitori, aumentare le vendite e perfezionare l’intera capacità organizzativa della struttura.
Indice dei contenuti
Cassa digitale: cos’è?
Prima di capire nel dettaglio quali sono i vantaggi di una cassa digitale è bene comprenderne il significato. Per registratore di cassa si intende un dispositivo elettronico che non si limita a svolgere le tipiche operatività di cassa, ma amplia il suo utilizzo integrando in sé tutte le caratteristiche di un gestionale.
Grazie alla sua natura Cloud una cassa digitale necessita di una sola connessione Internet per gestire al meglio e in totale sicurezza tutte i dati e le informazioni dell’attività. Con un registratore di cassa telematico è possibile creare uno grosso spazio virtuale, nel quale diverse risorse tecnologiche (Pc, tablet, smartphone, palmari) si collegano online e comunicano in tempo reale per condividere informazioni.
Perché scegliere una cassa digitale?
I registratori di cassa elettronica possono dare nuova linfa operativa alle attività commerciali grazie a tre caratteristiche decisive: praticità nell’utilizzo, efficienza operativa e sicurezza. Grazie a un registratore di cassa elettronico è possibile monitorare i ricavi e le vendite e impostare strategie di marketing per coltivare il rapporto con i tuoi clienti. Un punto cassa che si trasforma nel più grande sostegno commerciale che puoi desiderare.
I vantaggi di una cassa digitale
Come abbiamo visto i benefici legati a un registratore di cassa telematico sono assolutamente trasversali e coinvolgono le più importanti aree dell’attività commerciale. Questo è sicuramente il più grande vantaggio rispetto a un registratore di cassa tradizionale, che si limitava alla sola gestione del punto cassa.
I benefici più evidenti però si ravvisano nella gestione quotidiana. In primis un coordinamento più efficiente tra i diversi settori dell’attività. Un ristorante, ad esempio, può sfruttare la cassa digitale per creare una comunicazione efficace tra sala, cucina e operatori, in modo da avere sempre un focus reale sullo stato degli ordini e dei tavoli. Un negozio che vende al dettaglio può avere un aggiornamento continuo sui prodotti, sulle vendite e sui resi, integrando anche i dati che giungono dal magazzino.
Tutte queste caratteristiche si traducono però in due grandi vantaggi: aumento della produttività e delle vendite da una parte e miglioramento della soddisfazione degli utenti dall’altra.
Cassa Digitale e Credito d’Imposta
Con le nuove normative i commercianti e le attività che svolgono attività di commercio al minuto hanno l’obbligo di emettere lo scontrino fiscale attraverso un registratore di cassa telematico.
Per agevolare i commercianti il Governo ha previsto un credito di imposta del 50% sulla spesa totale per l’acquisto e l’aggiornamento dei registratori, con il solo obiettivo di stimolare le attività di commercio al minuto ad affacciarsi con fiducia verso i grandi vantaggi offerti dalla digitalizzazione.
Digicassa: la cassa digitale che ti consente di non cambiare il tuo registratore
Digicassa di Alias Digital è la Cassa Digitale ideate per agevolare le piccole attività come artigiani, ambulanti, bar, centri estetici, fioristi, meccanici, parrucchieri e tabaccherie al passaggio verso la digitalizzazione. Con questi registratori di cassa telematici i commercianti possono gestire in modo agile i corrispettivi telematici e integrare attività a valore aggiunto che riguardano la vendita e il marketing.
Digicassa assicura il massimo rispetto delle norme di privacy e sicurezza, il tutto grazie a un’applicazione sempre aggiornata e in grado di recepire le principali modifiche nel tracciato telematico dei corrispettivi.