In uno speciale su La Repubblica Affari&Finanza e online sul sito de La Repubblica sono stati pubblicati i risultati dell’analisi commissionata all’Istituto Tedesco ITQF, un ente indipendente leader in Europa nelle indagini di qualità: “l’analisi riconosce le eccellenze dell’economia italiana che nonostante un quadro macroeconomico molto difficile dovuto all’emergenza sanitaria, registrano uno sviluppo notevole. Si tratta dell’Italia dinamica che, attraverso nuove tecnologie, innovazioni ed esportazioni spesso a livello mondiale, crea posti di lavoro e distribuisce benessere e ricchezza nel territorio”. (Christian Bieker, direttore ITQF).
Lo studio ha selezionato – con severi criteri oggettivi e scientifici – 600 imprese (su 25.000 auto-candidatesi), con un fatturato aggregato di 14,7 miliardi di euro nel 2020 e in crescita del 50% rispetto al 2017. Oltre la metà hanno sede in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Veneto. 5 i settori di appartenenza, strategici per il mercato: prodotti industriali, tecnologia, vendita&marketing, alimentare, servizi&consulenza.