Dal 1° ottobre 2022 sono state introdotte le nuove specifiche sul tracciato XML (Extensible Markup Language), linguaggio che deve essere necessariamente utilizzato per la fatturazione elettronica. Cerchiamo di capire cosa riguardano le specifiche e quali sono le caratteristiche tracciato XML.
Indice dei contenuti
Linguaggio XML: cos’è
Prima di comprendere le nuove indicazioni sull’utilizzo del tracciato XML per il 2022 approfondiamo il significato di questo linguaggio. XML è l’acronimo di eXtensible Markup Language e rappresenta una lingua di markup molto agile e facile da comprendere da parte dei computer. L’Agenzia delle Entrate ha scelto di utilizzare questo tracciato per velocizzare e facilitare la lettura di file documentali, come le fatture elettroniche.
L’importanza dell’XML nelle fatture elettroniche
Il compito primario del tracciato XML nella fatturazione elettronica è quello di snellire il trasferimento dei dati digitali. L’adozione di questo linguaggio consente all’Agenzia delle Entrate di gestire al meglio i flussi di fatturazione che, come risaputo, hanno un percorso suddiviso in tre fasi:
- produzione e invio della fatturazione elettronica all’AdE;
- controllo della validità del documento da parte dell’SdI,
- invio della fattura al destinatario.
Grazie al tracciato XML l’Agenzia delle Entrate e il Sistema di Interscambio possono velocizzare tutte le operazioni e garantire una gestione rapida dei documenti digitali di fatturazione.
I vantaggi dell’adozione del tracciato XML per la fatturazione elettronica non si esauriscono qui. Da sottolineare anche come l’automatizzazione delle fatture e l’integrazione tra erario e contribuenti siano in grado di rendere più agevole la redazione delle dichiarazioni IVA. Un ultimo beneficio del linguaggio XML in ambito fattura elettronica è legato infine a una questione tecnica: questo tracciato consente all’AdE di inserire con più facilità eventuali nuovi campi da compilare.
Tracciato XML: le novità del 2022
Con l’introduzione del tracciato XML per le fatturazioni elettroniche l’Agenzia delle Entrate ha ottenuto incredibili risultati nella gestione dei documenti, che si sono riversati positivamente anche nella gestione quotidiana delle aziende.
A partire dal 1° ottobre 2022 è stato introdotto anche l’obbligo per le aziende a adeguarsi alla nuova versione del tracciato XML, con l’obiettivo di ottimizzare ancor di più l’intero processo delle fatturazioni e di migliorare ulteriormente la sicurezza.
Le principali novità del 2022, a livello tecnico, sono le seguenti:
- Introduzione del nuovo codice TD28 per la fatturazione ordinaria per acquisti di beni da San Marino. Questa novità è importante, perché riguarda tutte le operazioni di acquisto di beni da San Marino accompagnate da fatture cartacee con indicazione dell’IVA. Se invece il fornitore di San Marino non inserisce l’addebito dell’IVA sarà necessario, per l’acquirente, utilizzare il codice TD17 o TD19 per assolvere correttamente al pagamento dell’imposta;
- Inserimento di nuove codifiche del campo facoltativo AltriDatiGestionali, le nuove codifiche servono per riportare in fattura l’informazione circa l’avvenuta regolarizzazione dell’imposta a debito con versamento tramite modello di versamento F24 e per riportare in fattura il riferimento al corretto periodo di imposta dell’operazione nel caso di operazioni di estrazione beni da deposito IVA;
- Inserimento di un nuovo codice di scarto, chiamato 00476, che interviene quando una fattura riporta un valore diverso da IT sia nel Paese Identificativo del cedente che in quello del cessionario;
- Modifica dei criteri di controllo per gli errori 00471, 00472, 00475;
- Aggiornamento delle descrizioni dei codici 00473, 00401 e 00430.
Doceasy: il software sempre aggiornato per gestire la tua documentazione
Se desideri gestire i processi documentali della tua azienda con un software agile e performante scegli Doceasy di Alias Digital.
Doceasy è la soluzione perfetta per gestire tutti i processi documentali, come la fatturazione elettronica con tracciato XML (aggiornato all’ultima versione) e l’archiviazione digitale. Con questo software inoltre sei sicuro di rispettare in pieno tutte le norme sull’integrità dei dati e sulla privacy.
Doceasy una piattaforma in Cloud, sempre aggiornata e molto semplice e intuitiva da utilizzare. È personalizzabile sulle tue esigenze e grazie alle sue funzionalità ti consente di snellire tutti i processi di gestione documentale, liberandoti il tempo necessario per pensare solamente al tuo business!