Anche per il 2022 è stata confermata la Lotteria degli Scontrini. Questo innovativo gioco a premi, che coinvolge sia commercianti che acquirenti, ha il nobile scopo di incentivare l’utilizzo di carte di credito, carte di debito, carte prepagate e app per favorire i pagamenti digitali e una nuova visione Cashless delle transazioni. Si tratta, in poche parole, di un sistema rivoluzionario per ridurre l’evasione fiscale legata all’utilizzo del contante.
Indice dei contenuti
Chi deve rispettare le regole sulla Lotteria degli Scontrini
Partiamo da un presupposto fondamentale: un esercente che non acquisisce il codice per la lotteria degli scontrini non subisce alcuna sanzione. Infatti, non vi è nessuna obbligatorietà in tal senso. Al contrario, le sanzioni scattano solo nel momento in cui un esercente non si operi per adeguare il proprio registratore di cassa al concorso a premi della Lotteria degli Scontrini. Semplificando: tutti gli esercenti sono obbligati ad adeguare il proprio punto cassa, ma nessuno è obbligato ad acquisire dai clienti i codici per la Lotteria.
Il tracciato XML 7.0: cosa sapere
Per comprendere a fondo la natura delle sanzioni per chi non adegua il proprio registratore di cassa è bene fare un passo indietro e partire dal nuovo tracciato XML 7.0.
Il tracciato XML 7.0 è il nuovo sistema di cui si dovranno dotare obbligatoriamente i registratori di cassa per trasmettere i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate. Questo nuovo tracciato consentirà di portare enormi miglioramenti, come la corretta gestione della liquidazione IVA o la gestione di servizi e prestazioni in base ai codici ATECO, ai tipi di pagamento e molto altro.
Senza dubbio il tracciato XML 7.0 è migliorativo e punta a velocizzare tutto l’iter della gestione telematica di scontrini e fatture, compresa la Lotteria degli Scontrini 2022.
Lotteria Scontrini 2022: le sanzioni per i commercianti
La prima conseguenza legata all’adozione del tracciato XML 7.0 è la seguente: chi non adegua il proprio registratore di cassa al nuovo sistema non potrà trasmettere i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate.
C’è di più: il mancato adeguamento comporta anche specifiche sanzioni, come disposto dal Decreto Legislativo n. 471 del 1997. Eccoli nel dettaglio:
- Sanzione pari al 90% dell’imposta in caso di mancata o tardiva memorizzazione e trasmissione dei dati, oppure di memorizzazione e trasmissione con dati incompleti o errati;
- Sanzione pari a 100,00 euro se le violazioni sopracitate non influiscono sulla corretta liquidazione del tributo.
È chiaro che in queste sanzioni rischia di incappare ogni commerciante che non adegua il proprio registratore di cassa al tracciato XML 7.0.
Non è tutto: secondo le regole in vigore oggi i commercianti corrono altri rischi se non si operano per adeguare il registratore. Nello specifico si tratta di una sanzione accessoria che prevede la sospensione della licenza (o dell’autorizzazione ad esercitare l’attività) per un periodo che può andare da 3 giorni a un mese. Questa eventualità si verifica se le violazioni vengono ripetute per quattro volte (in giorni distinti) nell’arco di 5 anni per un totale di corrispettivi superiore a 50 mila euro.
Infine, è giusto ricordare che le sanzioni pecuniarie, fino a un massimo di 2.000 euro, sono previste anche se viene accertato che il commerciante non attivi una verifica periodica del registratore di cassa oppure che non faccia adeguata manutenzione in caso di malfunzionamento.
Digicassa: la cassa digitale che ti consente di non cambiare il tuo registratore
Digicassa di Alias Digital è la Cassa Digitale ideata per agevolare le piccole attività come artigiani, ambulanti, bar, centri estetici, fioristi, meccanici, parrucchieri e tabaccherie al passaggio verso la digitalizzazione. Con Digicassa, aggiornato al tracciato XML 7.0, non dovrai cambiare il tuo registratore e potrai gestire con agilità i corrispettivi telematici e tutte le attività collaterali come, appunto, la Lotteria degli Scontrini.
Digicassa assicura il massimo rispetto delle norme di privacy e sicurezza ed è utilizzabile senza la necessità di cambiare il proprio registratore di cassa, il tutto grazie a un’applicazione sempre aggiornata e in grado di recepire le principali modifiche nel tracciato telematico dei corrispettivi.