Speciale Vitivinicolo

Gestione e controllo della filiera dalla produzione alla commercializzazione

  • SCARICA

    il software dedicato al vitivinicolo

  • COMPILA

    le voci utili e organizza la cantina

  • PERSONALIZZA

    le informazioni di prodotto

  • GESTISCI

    facilmente i processi di tutta la filiera

“Nella produzione vinicola e nella biodiversità, l’Italia è prima nel mondo per il 2019 con 54,8 milioni di ettolitri prodotti. Il 75% del vigneto italiano è coperto da oltre 80 varietà di vitigni; il prodotto sta accrescendo la sua attrattività complici il dilagare delle enoteche, dei winebar, lo sviluppo dell’enoturismo e il trend positivo del sistema DOP/IGP e del vino di pregio.” (fonte: Euler Hermes Italia 2020). Un contesto importante, un mercato esigente normato da disposizioni di legge.

Affidati a Kubik per
gestire la piccola e
media cantina

Con il gestionale vitivinicolo ti connetti ovunque per gestire tutte le fasi della cantina, dai conferimenti alla vendita alla fatturazione, oppure semplicemente per controllare l’andamento dell’attività. KUBIK è il software on line adatto alla gestione della piccola e media cantina che facilita anche il lavoro dell’enologo, che può collegarsi da remoto per verificare la situazione della cantina. Conferimenti, vasche, punti vendita, vinificazioni, magazzino, fatturazione, imbottigliamento, cauzioni… tutto sotto controllo con un semplice click.

  • Pensato da chi vinifica

    KUBIK vitivinicolo è stato messo a punto da “addetti ai lavori”, ovvero da un gruppo di utenti che, con molteplici esigenze e obiettivi specifici, lavora nel mondo del vino con competenze e ruoli diversi, e di conseguenza con diverse necessità. Esiste però un comune denominatore richiesto: la soluzione deve essere semplice da utilizzare, condivisibile, completa in ogni passaggio e integrabile con altri strumenti, come ad esempio le bilance e gli analizzatori. KUBIK risponde a tutto questo.

  • La gestione a norma

    Registri telematici e software dedicato convivono in perfetta armonia; il risultato è un approccio sicuro via web che risponde correttamente alle norme. Potrai quindi trasmettere i registri al SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) secondo le disposizioni del Decreto Ministeriale n. 293 del 20 marzo 2015 che stabilisce, in conformità con la normativa europea, le modalità di tenuta dei registri in forma telematica nel settore vitivinicolo e delle relative registrazioni.

Approfondisci lo Speciale Vitivinicolo di Kubik. SCOPRI DI PIU’

Punti forza

La nostra visione, i concetti chiave

  • Cloud nativo

    Ovvero un HUB Digitale composto da diversi moduli componibili; applicazioni originali formulate in area test prima del rilascio, con il contributo dei futuri utenti.

  • Semplicità

    Parola d’ordine: semplicità. Progettiamo e realizziamo software semplici da utilizzare, che non richiedono particolari competenze informatiche né continui aggiornamenti.

  • Sicurezza

    I nostri sistemi sono certificati e rispettano i più alti standard di sicurezza; sono monitorati costantemente per garantire prestazioni continue e affidabili.

  • Integrazione

    Le nostre soluzioni sono predisposte per essere integrate fra loro, così da comporre un sistema davvero utile, che non prevede moduli troppo complessi o superflui.

  • Assistenza

    Con una solida competenza, il customer care interno gestisce ticket gratuiti per l’assistenza e per fornire le informazioni sul miglior utilizzo dei nostri software.

  • Esperienza

    Fanno parte del nostro staff specialisti in ambiti normati, amministrazione, gestione, aspetti legali… con competenze maturate in 20 anni di esperienza diretta.