Conservazione digitale a norma: vantaggi e documenti | Alias Digital
Conservazione a norma

Vantaggi e documenti soggetti alla conservazione digitale

La conservazione digitale a norma, conosciuta anche semplicemente come conservazione sostitutiva, è un percorso informatico che ha l’obiettivo di proteggere e custodire i documenti informatici, nonché...

Conservazione sostitutiva: cos'è e a cosa serve | Alias Digital
Conservazione a norma

Cos’è e a cosa è utile la conservazione sostitutiva dei documenti?

La dematerializzazione dei documenti sta caratterizzando l’epoca digitale, rendendo necessario procedere alla creazione di un nuovo concetto di conservazione. La normativa, preso atto delle nuove dina...

Responsabile Conservazione Sostitutiva: compiti e responsabilità
Conservazione a norma

Cosa fa il responsabile della conservazione a norma

Qual è il ruolo del responsabile della conservazione sostitutiva? La digitalizzazione ha radicalmente cambiato molti processi gestionali nelle aziende e la necessità di utilizzare in gran parte solo d...

Conservazione sostitutiva: ruoli e responsabilità
Conservazione a norma

Ruoli e responsabilità nella conservazione a norma

Tra le priorità attuali delle aziende che operano con i documenti informatici vi è senz’altro la definizione dei ruoli e delle responsabilità legate alla conservazione a norma. La conservazione a norm...

Nuove linee guida AgID in tema di conservazione
Conservazione a norma

Cosa dicono le nuove linee guida AgID

Le nuove linee guida dell’AgID 2022 sono entrate in vigore a partire dal 1° gennaio 2022. Come intuibile queste indicazioni riguardano la formazione, la gestione e la conservazione dei documenti infor...