Come fare un preventivo? Come stilarlo in modo che sia efficace e in grado di convincere il cliente? Molti credono che un preventivo ottimale dipenda solamente dai prezzi che vengono proposti al clien...
Come gestire in modo facile e veloce lo scadenzario dei pagamenti
La gestione dello scadenziario pagamenti è in assoluto una delle mansioni che più costringe le aziende a perdere tempo e risorse. Questo succede perché rincorrere quotidianamente i clienti d...
Cos’è e come si compone la scheda anagrafica del cliente
Una scheda anagrafica cliente è un documento che contiene le informazioni di base su un cliente, come il nome, l’indirizzo e altri dati di contatto. Queste schede sono utilizzate per or...
Nuove specifiche per il tracciato XML della fattura elettronica
Dal 1° ottobre 2022 sono state introdotte le nuove specifiche sul tracciato XML (Extensible Markup Language), linguaggio che deve essere necessariamente utilizzato per la fatturazione e...
Adeguamento al GDPR
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è una nuova normativa sul trattamento dei dati personali entrata in vigore il 25 maggio 2018. Tale normativa si applica a tutte le orga...
Cos’è e a cosa serve il formato XML della fattura elettronica
Il linguaggio XML (Extensible Markup Language) è una lingua di markup leggera, quindi molto facile da decifrare e leggere per un computer. Oggi viene utilizzato il linguaggio XML nella fattu...