Un gestionale in Cloud può migliorare l’intera attività aziendale? La risposta è assolutamente sì e in questo approfondimento spiegheremo nel dettaglio perché un software in Cloud per la gestione dei processi aziendali è uno strumento a cui ormai le imprese non possono più rinunciare.
Indice dei contenuti
Gestionale in Cloud: qual è il significato e perché oggi è imprescindibile?
Un software gestionale in Cloud è rappresentabile come uno strumento informatico che sostiene le aziende nell’automatizzazione di numerosi processi quotidiani, attività che prima della digitalizzazione venivano espletate in modo molto più macchinoso, generando enormi sprechi di tempo e risorse.
Un software gestionale è uno degli elementi trainanti della quarta rivoluzione industriale, a cui spesso si fa riferimento quando si parla di Industria 4.0. È innegabile affermare che oggi la strada della digitalizzazione sia fondamentale per le aziende produttive che vogliono mantenere la propria posizione competitiva. In questo contesto un software gestionale in cloud è imprescindibile: garantisce ai dipendenti di un’impresa più rapidità e maggiore efficienza operativa, a fronte anche di un’incredibile semplicità di utilizzo.
Differenza tra software gestionale in Cloud e software on premises
I software gestionale in Cloud stanno riscontrando un crescente successo e in molte aziende stanno rapidamente sostituendo i software on premises, ovvero quelli installati direttamente sui server aziendali. Questo significa che siano migliori? La risposta non è semplice, ma certamente la natura “in Cloud” di questi strumenti li rende molto più adatti alla flessibilità richiesta dall’attuale status quo dell’ecosistema economico. I gestionali in Cloud, infatti, agevolano di parecchio il lavoro in mobilità e lo smart working, vera e propria rivoluzione operativa dei nostri anni. Non solo, hanno costi ridotti rispetto alle soluzioni on premises e sono altrettanto sicuri, anzi, forse lo sono anche maggiormente.
Costi ridotti: uno dei vantaggi di un gestionale in Cloud
Costo dell’hardware e costo di manutenzione: ecco i due punti critici relativi all’implementazione di software on premises in azienda. Quando la scelta si sposta invece sui software gestionali in Cloud queste spese vengono di gran lunga abbattute, generando per l’impresa un sostanziale risparmio economico. Nell’installazione di un software on premises, infatti, si devono considerare i costi di avvio e di gestione, nonché le spese di manutenzione che, in caso di guasti, si possono anche rivelare onerose. Questo non avviene con i gestionali in Cloud: l’unico costo da sostenere è rappresentato da un canone certo e trasparente, mentre la manutenzione e la risoluzione di eventuali problematiche sono completamente affidate ai fornitori dei servizi Cloud.
Flessibilità: la grande possibilità offerta dal Cloud
Altro punto a favore di un software gestionale in Cloud è la sua estrema flessibilità. In un mondo aziendale oramai dominato dalla necessità di lavorare in mobilità, da remoto oppure in Smart Working, vi è l’esigenza da parte dei dipendenti di accedere ai dati in qualsiasi momento, da qualunque posizione e da ogni device. Le soluzioni in Cloud sono state strutturate per sostenere queste esigenze e velocizzare tutti i flussi lavorativi, nell’ottica di una collaboration costante e real time tra tutti i dipendenti aziendali.
Sicurezza garantita e aggiornamenti costanti
Uno dei grandi interrogativi che accompagna fin dalla loro nascita i software gestionali in Cloud è strettamente legato al tema della sicurezza. Non sono poche le imprese che hanno tentennato nel passaggio verso i gestionali in Cloud, temendo grande vulnerabilità per i propri dati. La realtà però è completamente differente: non solo i software in Cloud sono sicuri, ma sono anche più sicuri dei software on promises. Questo è dovuto alle normative e ai requisiti sempre più stringenti a cui devono sottostare i provider di soluzioni Cloud, cosa che invece non avviene quando la gestione della sicurezza è affidata all’amministrazione autonoma delle aziende.
Un ultimo aspetto che rende la soluzione gestionale in Cloud l’ideale per le aziende è l’aggiornamento. Tutti i software hanno necessità costante di essere aggiornati. Quando si ha a che fare con una soluzione proprietaria l’aggiornamento deve essere acquistato, installato e integrato nel sistema. Nei software in Cloud invece l’aggiornamento è completamente automatico, non ha costi e non coinvolge in nessun aspetto la struttura aziendale.