Il corso online “Conservazione digitale e Responsabile” presenta in maniera dettagliata le linee guida normative e operative della Conservazione a norma e il ruolo e le responsabilità del Responsabile della Conservazione.
Docente: UMBERTO ZANINI
€190
Descrizione del corso
Con l’entrata in vigore il 1° gennaio 2022 delle nuove Linee Guida Agid è diventata obbligatoria la nomina e la conseguente formazione specialistica di un Responsabile della Conservazione per tutte le aziende che utilizzano o intendono utilizzare sistemi di fatturazione elettronica.
Il corso online “La Conservazione digitale e il responsabile della conservazione” presenta in maniera dettagliata le linee guida normative e operative della Conservazione a norma e il ruolo e le responsabilità del Responsabile della Conservazione.
Obiettivi del corso
Il corso online “La Conservazione digitale e il responsabile della conservazione” fornirà le linee guida in tema di conservazione a norma in vigore dal 01/01/2022. Presenterà i compiti previsti per la figura del responsabile della Conservazione e descriverà come DocEasy supporta il Responsabile della Conservazione nelle sue attività.
Contenuti del corso
L’agenda | 1:35 |
Il documento informatico | 22:12 |
Le linee guida sulla formazione, gestione e conservazione | 16:33 |
Il sistema di conservazione | 38:36 |
Il responsabile della conservazione e il manuale di conservazione | 16:15 |
I formati dei file | 13:04 |
La certificazione di processo | 08:00 |
I metadati del documento informatico | 09:42 |
Nozioni di archivistica informatica | 06:53 |
Accesso illimitato per 12 mesi
Questo corso include:
Test finale con certificato
Materiali PDF scaricabili
8 video lezioni (132 min totali)
Accesso al corso
Dopo l’acquisto, accederai al corso online e potrai usufruirne da subito! Riceverai inoltre l’email di conferma dell’ordine con il link di accesso al corso.
Durata del corso
Il corso ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti: è composto da 9 moduli video. Al termine della visualizzazione, se necessiti di rivedere tutti o alcuni moduli, potrai farlo quante volte vorrai.
Test finale
Il Test Finale consiste in 10 domande a risposta multipla, da completare senza vincoli di tempo. Per ottenere l’attestato deve essere superato con successo il test, rispondendo correttamente ad almeno 8 domande.
DOCENTE
Umberto Zanini
Dottore commercialista e revisore legale
Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Modena, ha iniziato la professione nel 1993, svolgendo attività di consulenza ed assistenza in materia fiscale e societaria, ed assumendo incarichi di sindaco, curatore fallimentare e commissario liquidatore di società. La passione per l’ICT, unitamente all’interesse ad approfondire come le nuove tecnologie possono migliorare i processi amministrativi nelle aziende, lo hanno sempre più spinto a studiare ed analizzare i risvolti fiscali e gestionali derivanti dall’introduzione dell’informatica e della telematica nei processi amministrativi, contabili e finanziari. Nel corso degli anni ha maturato una profonda conoscenza e competenza, ed attualmente svolge esclusivamente attività di consulenza su tematiche fiscali, contabili, amministrative e finanziarie delle nuove tecnologie informatiche e telematiche, e sui nuovi modelli di business che dette innovazioni consentono di introdurre nei processi amministrativi e finanziari. Esperto in fatturazione elettronica, conservazione sostitutiva, e dematerializzazione, automatizzazione ed integrazione del ciclo
ordine-pagamento, ha svolto attività di consulenza e di assistenza per multinazionali, sedi Italiane di multinazionali, importanti società, banche, software provider, supply chain integrator, banking system service provider e certification service provider. Relatore in numerosi convegni, corsi e seminari, è altresì autore di articoli ed approfondimenti
nell’ambito della dematerializzazione dei processi amministrativi e finanziari.