Pactum: il software per la gestione del Mandato Professionale

PACTUM è una soluzione digitale progettata per commercialisti, ingegneri, avvocati, architetti… ogni professionista ora può gestire a norma il mandato professionale e al tempo stesso organizzare i flussi di lavoro e tenere sotto controllo le attività, proprie e dei collaboratori.

PACTUM sarà disponibile a breve!

Ecco perché assegnare a PACTUM il tuo mandato

PACTUM è stato pensato per semplificare, gestire e controllare senza rinunciare alla flessibilità. Il primo a beneficiare del fascicolo cliente digitale sarà proprio il professionista, che potrà gestire in maniera chiara l’accordo con il committente mentre seguirà l’avanzamento lavori in tutti gli aspetti economici e operativi. Lo studio diventerà ancor più professionale e la metodologia organizzativa verrà percepita dai clienti come valore aggiunto.

  • 5-business

    Pensato per il professionista

    Per mettere a punto PACTUM abbiamo lavorato a stretto contatto con un focus group di clienti-professionisti, in modo tale da ragionare “lato utente” e non solo attraverso codici, algoritmi e programmazione informatica.

  • 1-file

    Fai lavorare PACTUM

    Le funzionalità permetteranno l’aggiornamento automatico della documentazione interna al fascicolo, ad esempio tenendo sotto controllo le visure camerali. Allo scadere della visura, PACTUM richiederà autonomamente il download della visura aggiornata.

  • 3-time

    Migliora i risultati

    Se il fascicolo cliente e il mandato professionale sono gestiti con ordine e chiarezza, si risparmieranno tempo ed energie; sarà più facile tenere sotto controllo le attività e i relativi compensi. Questo è il digitale che migliora i risultati.

  • 2-edit

    Personalizza i tuoi moduli

    La modulistica già presente è personalizzabile con l’inserimento di un proprio logo. Le tabelle precaricate per le prestazioni di studio possono diventare listini verso tutte le tipologie di pratiche, così da “automatizzare” la compilazione.

  • 4-refresh

    La via smart per il digitale

    Gestire le attività dello studio professionale non è mai stato così facile. Grazie a PACTUM si ha tutto ciò che serve per controllare e operare senza errori, a beneficio dei risultati, con i vantaggi di una applicazione in cloud, sempre aggiornata.

  • 6-cooperation

    Pronto all’evoluzione

    A breve vi sarà la possibilità di ampliare le funzioni di PACTUM con il modulo antiriciclaggio, così come previsto dalla normativa vigente. Mandato professionale e incarico professionale saranno sempre in regola, per ogni commessa.

è il momento giusto per

ORGANIZZARSI CON UN MANDATO AD HOC

Siamo esperti negli gli ambiti normati: Pactum è in regola con le diposizioni di legge
e con le norme che regolano sicurezza e privacy.

DAI VALORE AL TUO ACCORDO

  • check-w
    inserisci il logo del tuo studio
  • check-w
    elimina gli errori di compilazione e trascrizione manuale
  • check-w
    assegna i ruoli ai tuoi collaboratori per misurare le attività
  • check-w
    richiama le voci e i listini con metodo e ordine

PIÙ SEMPLICE DI QUANTO IMMAGINI

  • check-w
    grafica e interfacce intuitive con procedure guidate
  • check-w
    informazioni subito disponibili in caso di verifiche
  • check-w
    aggiornamenti automatici
  • check-w
    customer care per assistenza e affiancamento

Cos'è il mandato professionale e gli obblighi di legge

Il mandato professionale è un istituto giuridico che prevede l’affidamento di uno o più incarichi a un professionista. Nel contratto di mandato professionale intervengono due figure: il mandante, ovvero il cliente che affida l’incarico, e il mandatario, ovvero il professionista che riceve l’incarico. La maggior parte delle volte il mandato professionale prevede un contratto in forma scritta ed è a carattere oneroso.

Il mandato professionale è un contratto che può riguardare diverse categorie, come gli avvocati, i commercialisti, i consulenti del lavoro, gli ingegneri, gli architetti e molto altro.

Per la normativa italiana il mandato professionale può essere sia “con rappresentanza” che “senza rappresentanza”. Nel primo caso il mandatario (professionista) opera per nome e per conto del cliente, nel secondo caso invece vi è l’obbligo di mantenere l’anonimato sul mandante, ma comunque operare nel suo interesse.

La struttura di un contratto di mandato professionale è solitamente composta da 5 aree cruciali:

  • Oggetto dell’incarico: dove vengono dettagliate le operazioni che il mandatario dovrà compiere per conto del mandante;
  • Compenso: dove vengono identificate le modalità di compenso del mandato;
  • Durata: dove si evidenziano i termini di durata del contratto e l’eventuale rinnovo per tacito accordo;
  • Recesso: area dove si stabiliscono le condizioni di recesso per mandante e mandatario;
  • Obblighi del professionista: area del contratto dove vengono esplicitati gli obblighi che il mandatario deve rispettare (diligenza, segreto professionale, etc.);

Obblighi del cliente: parte del contratto dove vengono evidenziate le attività che il mandante deve svolgere per permettere al mandatario di operare al meglio.

PARLA CON NOI

Scrivici per qualsiasi domanda su PACTUM, il nuovo modo di gestire il mandato professionale.

CONTATTACI

Mandato professionale e non solo

Lascia i tuoi contatti e ti risponderemo a stretto giro di mail o con una telefonata, nel caso il tuo quesito richiedesse una consulenza specifica (gratuita).