Gestionale in cloud per amministrazione e contabilità
Software in cloud

Come gestire amministrazione e contabilità con un software in cloud

Un software in Cloud oggi consente alle aziende di digitalizzare gran parte dei processi interni, a partire dalla gestione dell’amministrazione e della contabilità. Queste due aree sono infatti cruciali per il corretto funzionamento del business e necessitano di un gestionale in Cloud che sia in grado di ridurre gli sprechi di tempo e risorse che derivano da una gestione manuale di queste attività. Ecco cosa sapere in questo articolo di Alias Digital.

Software in Cloud: cos’è

Prima di comprendere perché un gestionale in Cloud è la soluzione ottimale per le aree amministrative e contabili è importante capire nel dettaglio di cosa si tratta. Un software in Cloud è uno strumento informatico di uso quotidiano, che permette alle aziende di automatizzare molti dei loro processi, sia in ambito amministrativo che produttivo.

La principale forza del gestionale in Cloud è quella di porsi come strumento completo in grado di integrare le diverse aree aziendali. In questo modo permette di ottimizzare i processi organizzativi, produttivi e anche decisionali. La sua natura Cloud (che si contrappone ai software on premise di proprietà) è inoltre un enorme plus, perché consente alle aziende di essere molto più flessibile (vi si può accedere da qualunque dispositivo) e di ridurre i costi a fronte di un utilizzo gestionale sempre sicuro e performante.

Perché scegliere un software in Cloud per la Contabilità?

Perché preferire un software in Cloud nelle aree di amministrazione e contabilità? I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un gestionale in Cloud sono molteplici, ma forse il più importante è la capacità di ridurre al minimo gli errori. L’automatizzazione dei processi, infatti, sostituisce gran parte del lavoro manuale e non c’è in azienda area più critica in tal senso di quella legata alla contabilità.

La gestione della contabilità è solitamente accompagnata da iter delicati, processi che necessitano di azzerare al minimo gli errori. Un software in Cloud permette di automatizzare al meglio i processi contabili e di accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi posizione, un’idea di flessibilità che si abbina perfettamente con le necessità rigorose richieste dalla contabilità.

Perché scegliere un software in Cloud per l’amministrazione

Anche nell’area amministrativa un gestionale in Cloud è la soluzione migliore. Oggi i nuovi paradigmi lavorativi ci consegnano imprese che hanno strutture sempre più articolate e remotizzate, con operatori che agiscono in Smart Working o addirittura forze in outsourcing contrattualizzate a Partita Iva. Il Cloud consente di ottenere un gestionale snello da utilizzare ma allo stesso tempo estremamente flessibile, che non necessita di essere installato né richiede manutenzione. È accessibile da qualunque posizione e da qualsiasi dispositivo.

I vantaggi di un software gestionale in Cloud

Un software gestionale in Cloud è in grado di portare benefici non solo all’area amministrativa e contabile, ma all’intera azienda. I motivi per affermarlo sono diversi e immediatamente recepibili dalle aziende che scelgono questa soluzione.

  • risparmio di denaro: un gestionale in cloud non richiede pesanti e onerose infrastrutture hardware, non necessita di manutenzione, di licenze e di aggiornamenti specifici. È sempre funzionante e assolutamente sicuro. Di aggiornamenti e manutenzione se ne occupano i provider, l’unica cosa che deve fare l’azienda è pagare un canone periodico in base ai servizi richiesti.
  • velocità e alla facilità di utilizzo: l’unica cosa che serve per connettersi al gestionale è una connessione internet. Non solo, i gestionali in Cloud sono progettati per semplificare le classiche funzioni di ERP e sono altamente personalizzabili a seconda delle esigenze delle aziende. Una flessibilità che ottimizza efficienza e produttività.
  • sicurezza: spesso si tende erroneamente a sostenere che il Cloud sia più vulnerabile delle soluzioni di proprietà, ma è l’esatto opposto. I Cloud sono sicuri, addirittura più sicuri delle soluzioni on premise. Questo perché sono costantemente aggiornati e manutenuti e, contestualmente, devono sottostare a normative e requisiti sempre più stringenti.
Condividi: