Firma digitale remota automatica

Firma massiva di documenti da inviare in conservazione

  • ACQUISTA
    il certificato digitale che ti permette di firmare i tuoi documenti nel pieno rispetto delle norme CAD
  • RICEVI
    il manuale con le istruzioni e l’elenco dei documenti necessari per prenotare la videochiamata della video-identificazione
  • OTTIENI
    il Certificato vero e proprio grazie alla tua video-identificazione, un processo semplice e veloce
  • AUTOMATIZZA
    la firma dei tuoi documenti attraverso l’inserimento del tuo certificato nei nostri sistemi

La firma digitale remota automatica è fondamentale nei processi di conservazione digitale perché consente di gestire flussi di documenti in quantità elevata. Automatizzando il processo, si risparmiano tempo e risorse ma soprattutto si rispettano le caratteristiche di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità di documentazione varia dettate dall’art. 44 del CAD Codice Amministrazione Digitale. Parafrasando un vecchio detto, possiamo affermare che “la legge non ammette obsolenza”, ovvero richiede un aggiornamento sempre più orientato alla modalità online.

Affidati a DocEasy per gestire la Firma Digitale Remota Automatica con un partner digitale riconosciuto dall’autorità competente

Il servizio di Firma Digitale Remota Automatica di DocEasy fa parte di un hub digitale in cloud che – in modo sicuro e a norma di legge – consente di firmare documenti senza l’utilizzo di una smart card e senza dover installare software o programmi aggiuntivi. È un servizio strettamente collegato al modulo Conservazione Libri e Registri, perché si può utilizzare per firmare i documenti prima di mandarli in conservazione. Il servizio è rilasciato grazie alla nostra Certificazione rilasciata dalla “Certification Authority” Intesi Group SpA.

  • Dalla firma alla conservazione

    All’interno del processo di Conservazione Libri e Registri, vi sono due elementi fondamentali: il primo è appunto la firma elettronica, che per i documenti digitali ha lo stesso valore della sottoscrizione autografa per il cartaceo (la classica firma manuale); il secondo è la marca temporale, che attesta che la conservazione è avvenuta. L’utilizzo di questi “strumenti” risponde correttamente alle modalità di conservazione richieste dall’articolo 44 del CAD Codice dell’Amministrazione Digitale in materia di conservazione ed esibizione dei documenti informatici.

  • Evoluzione continua

    Il diffondersi dell’utilizzo delle firme elettroniche e la nostra conoscenza del mercato e delle normative, ci ha portati alla programmazione di diversi aggiornamenti sulle funzionalità del modulo Firma Digitale Remota Automatica compreso in DocEasy. Lo sviluppo prevede un’area con utente e password che consentirà al sistema di acquisire il Certificato di firma per poterlo poi richiamare automaticamente per apporre la firma al documento digitale.

Approfondisci la Firma Digitale Remota Automatica di DocEasy. SCOPRI DI PIU’

La nostra visione, i concetti chiave

  • Cloud nativo

    Ovvero un HUB Digitale composto da diversi moduli componibili; applicazioni originali formulate in area test prima del rilascio, con il contributo dei futuri utenti.

  • Semplicità

    Parola d’ordine: semplicità. Progettiamo e realizziamo software semplici da utilizzare, che non richiedono particolari competenze informatiche né continui aggiornamenti.

  • Sicurezza

    I nostri sistemi sono certificati e rispettano i più alti standard di sicurezza; sono monitorati costantemente per garantire prestazioni continue e affidabili.

  • Integrazione

    Le nostre soluzioni sono predisposte per essere integrate fra loro, così da comporre un sistema davvero utile, che non prevede moduli troppo complessi o superflui.

  • Assistenza

    Con una solida competenza, il customer care interno gestisce ticket gratuiti per l’assistenza e per fornire le informazioni sul miglior utilizzo dei nostri software.

  • Esperienza

    Fanno parte del nostro staff specialisti in ambiti normati, amministrazione, gestione, aspetti legali… con competenze maturate in 20 anni di esperienza diretta.