La Firma Digitale Remota è una tipologia di firma elettronica sempre più apprezzata per la sua facilità di utilizzo e, contestualmente, anche per la garanzia di sicurezza che riesce ad offrire. Questa tipologia di firma non prevede l’installazione di alcun hardware e si palesa come un sistema di firma digitale semplice ed efficace, in grado di accelerare molti processi documentali e mantenere intatti i seguenti presupposti:
- Autenticazione: il sottoscrittore corrisponde realmente all’identità fisica;
- Integrità: il messaggio rimane integro nel trasferimento dal sottoscrittore/mittente al destinatario;
- Non ripudio: il sottoscrittore non è in condizione di negare di avere inviato il messaggio.
Indice dei contenuti
Firma Digitale Remota: cos’è
La Firma Digitale Remota è una innovativa evoluzione della classica firma digitale, dalla quale si differenzia per modalità di utilizzo e rapidità nei processi. Se nella firma digitale era possibile ottenere le caratteristiche di autenticazione, non ripudio e integrità attraverso un sistema di chiavi crittografiche e, soprattutto, il supporto di un hardware come USB o Smart Card, con la Firma Digitale Remota tutto questo processo viene semplificato.
La Firma Digitale Remota è una tipologia di firma elettronica che garantisce autenticazione, integrità e non ripudio servendosi solamente di un PC con connessione Internet, un software di firma abilitato e un OTP, ovvero una One Time Password che viene generata da una app o da un token.
Si tratta di un sistema di autenticazione a due fattori, il che significa che utilizza due diverse chiavi crittografiche per verificare l’identità di un utente con estrema sicurezza. La prima è una chiave privata che viene consegnata solamente al titolare attraverso un dispositivo sicuro. Egli è l’unica persona che la può utilizzare per apporre una firma su un documento. La seconda è una chiave pubblica che viene resa disponibile su appositi registri, in modo che chi riceve il documento possa verificare che l’apposizione della firma sia stata effettuata effettivamente dal possessore della chiave privata.
Come funziona la Firma Digitale Remota
La Firma Digitale Remota è la tipologia di firma digitale più diffusa in Italia e il motivo è ben chiaro: velocità e sicurezza garantite.
Come accennato l’utilizzo della Firma Digitale Remota non contempla l’utilizzo di token, smart card o lettori vari, ma prevede l’utilizzo di un software di firma abbinato a un dispositivo sul quale viene installata una specifica App per la generazione delle One Time Password (OTP).
Le One Time Password altro non sono che dei codici numerici che vengono inviati attraverso SMS o applicazione allo smartphone del destinatario e hanno una validità momentanea, solitamente di qualche secondo. Questa caratteristica le rende assolutamente più sicure delle classiche password statiche.
In questo modo per firmare un documento è possibile inserire nel software di firma prescelto (ad es. SiFirma) le credenziali di accesso e l’OTP generato dall’applicazione, da qualunque posizione e in qualsiasi momento.
I vantaggi della Firma Digitale Remota
I vantaggi della Firma Digitale Remota non si fermano alla semplicità di utilizzo e alla sicurezza fornita dalle One Time Password. Nei primi 6 mesi del 2021, in Italia, sono stati emessi circa 26 milioni di certificati di firma digitale qualificata, dei quali l’82% è rappresentato da Firme Digitali Remote. Ecco, quindi, gli altri benefici che rendono questo metodo sempre più apprezzato dalle organizzazioni:
- Questa tipologia di firma consente di visualizzare e successivamente firmare documenti da diversi supporti: PC, smartphone, tablet, app Android, app IOS e Browser Web;
- La possibilità di firmare da remoto è possibile da qualunque posizione e in qualsiasi momento. Le uniche cose necessarie sono una connessione Internet e l’installazione del software di firma;
- La sicurezza della Firma Digitale Remota è equiparabile alla firma digitale tradizionale;
- È possibile utilizzare la Firma Digitale Remota senza dover installare nessun hardware. Questo riduce sensibilmente i rischi di sicurezza e obsolescenza legati all’utilizzo di smart card, token USB o lettori.
Sifirma: l’app per la firma elettronica
Sifirma è l’app di Alias Digital che semplifica la firma elettronica e ti permette di firmare documenti importanti in pochissimi minuti: con Sifirma basta avere uno smartphone per rispondere positivamente alla richiesta di una firma digitale; non richiede alcun dispositivo aggiuntivo e firmare i documenti è possibile con pochi, semplici, passaggi.