L’utilizzo della firma elettronica avanzata, in alcuni casi, è adeguato per apporre la propria sottoscrizione e procedere alla registrazione di determinati tipi di contratti. Sono le stesse circostanz...
La firma elettronica dei verbali: come funziona e perché è importante
Di recente è stata introdotta la riforma sulla mediazione telematica, un nuovo insieme di norme che disciplinano l’incontro tra le parti e la firma digitale dei documenti a distanza. La legge n. 197 d...
Firma elettronica per presa visione: cos’è e in che modo snellisce i processi aziendali
Per le aziende, digitalizzare la firma per presa visione permette di risparmiare tempo (e denaro), dato che, ottimizzando questa fase specifica della gestione documentale, è possibile ridurre eventual...
Tecnologia blockchain per firmare un documento: come funziona e cosa c’è da sapere
La tecnologia blockchain permette di verificare la firma digitale di un documento attraverso l’utilizzo della crittografia a chiave pubblica, creando una firma univoca e immodificabile che garantisce ...
Come funziona la firma digitale remota?
La Firma Digitale Remota è una tipologia di firma elettronica sempre più apprezzata per la sua facilità di utilizzo e, contestualmente, anche per la garanzia di sicurezza ...
Firma elettronica e aziende: ecco quali sono i vantaggi
Molti business hanno oramai fatto il passo decisivo, affidandosi ai benefici della firma elettronica. Ad oggi, come esplicitato dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Regolamento eur...