Firma elettronica e aziende: ecco quali sono i vantaggi

Firma elettronica: i vantaggi per le aziende | Alias Digital

Molti business hanno oramai fatto il passo decisivo, affidandosi ai benefici della firma elettronica. Ad oggi, come esplicitato dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Regolamento europeo eIDAS, esistono diverse tipologie di firma elettronica, dalla firma elettronica semplice fino alla firma digitale, che altro non è che una firma elettronica qualificata.

Molte soluzioni tra cui scegliere e tutte in grado di portare enormi vantaggi alle aziende che decidono di affidarsi alla firma elettronica. Scopriamone di più in questo articolo di Alias Digital.

Firma elettronica: cos’è e quali sono le tipologie

Prima di capire i reali vantaggi per le aziende che scelgono di adottare la firma elettronica è necessario comprendere nel dettaglio le caratteristiche delle diverse tipologie. La firma elettronica si suddivide in tre sottocategorie: la firma elettronica semplice (FES), la firma elettronica avanzata (FEA) e la firma elettronica qualificata (FEQ).

Firma elettronica semplice

La firma elettronica semplice, chiamata con l’acronimo FES, è definita dall’eIDAS come “l’insieme di dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di autenticazione informatica”.

Un esempio a tutti comprensibile potrebbe essere la propria mail, alla quale per potervi accedere siamo obbligati ad inserire “i dati in forma elettronica” che corrispondono all’user e alla password.

Firma elettronica avanzata

La firma elettronica avanzata è una firma semplice ma rafforzata da un sistema di identificazione del titolare che garantisce tre presupposti fondamentali:

  • La connessione univoca al firmatario
  • L’autenticità del firmatario
  • L’integrità del documento sottoscritto

Si intuisce quindi come la firma elettronica avanzata corrisponda a un livello di sicurezza maggiore.

Firma elettronica qualificata

La Firma elettronica qualificata è in assoluto la più sicura, perché per la sua sottoscrizione è necessario l’utilizzo di specifici supporti o hardware.

Come si evince dal Regolamento eIDAS la FEQ è “un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente […] di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici”.

Nel dettaglio gli hardware utilizzati per la Firma Elettronica Qualificata sono principalmente le Smart card USB e i token.

I vantaggi della firma elettronica per le aziende

Perché un’azienda dovrebbe adottare dei sistemi di firma elettronica? Innanzitutto, perché è un passaggio fondamentale in ottica digitalizzazione, in seconda battuta perché può portare a efficientamenti notevoli a livello gestionale. Eccoli nel dettaglio:

  • È versatile: la firma elettronica non è uno strumento dedicato solamente ad alcune tipologie di business, ma è assolutamente versatile e trasversale. Può essere utilizzata da piccole aziende come da imprese di grandi dimensioni.
  • È semplice da utilizzare: chi pensa che la firma elettronica richieda un grande sforzo a livello strutturale e operativo si sbaglia. Grazie a tecnologie molto semplici e intuitivi utilizzare la firma elettronica richiede lo stesso impegno di una firma autografa.
  • Porta rapidità in azienda: grazie alla firma elettronica i processi aziendali si velocizzano, sia che si tratti di autorizzare della documentazione interna sia che si debba richiedere la firma di un cliente. Con la firma elettronica viene meno la necessità della presenza fisica, e il firmatario può operare da remoto firmando con lo stesso valore legale di una firma autografa.
  • Permette di risparmiare: grazie alla firma elettronica non è più necessario stampare i documenti cartacei, garantendo all’azienda un risparmio in termini di costi e risorse, aumentando la sostenibilità dell’azienda in termini e trasformando le proprie aree amministrative in veri e propri uffici paperless.

Sifirma: la firma elettronica con valore legale di Alias Digital

Sifirma è l’applicazione di Alias Digital per la firma elettronica. La soluzione è stata pensata per imprese, professionisti e microimprese che intendono accelerare e digitalizzare i processi autorizzativi, gestionali e documentali. Sifirma garantisce assoluto valore legale e funziona senza smart card e certificati. Grazie a questo strumento l’azienda può firmare e far firmare i propri clienti nel pieno rispetto del regolamento europeo eIDAS, garantendo un risparmio di costi e di carta.

Esplora le potenzialità di Sifirma

Condividi: