Codice univoco fatturazione elettronica: cosa sapere | Alias Digital
Fatturazione Elettronica

Cos’è e come si ottiene il codice univoco per la fatturazione elettronica

Il codice univoco per la fatturazione elettronica è un elemento cruciale nell’emissione di una fattura digitale. Spesso viene erroneamente confuso con il codice destinatario, motivo per il quale in questo articolo di Alias Digital analizzeremo nel dettaglio il significato di codice univoco per la fatturazione elettronica, come viene utilizzato e il suo funzionamento 

Cos’è il codice univoco per la fatturazione elettronica 

Il codice univoco per la fatturazione elettronica (CUU) rappresenta un codice alfanumerico di sei cifre utilizzato dal Sistema di Interscambio (SDI) per identificare un Ente Pubblico a cui è indirizzata una fattura. Proprio così, perché questo codice univoco si utilizza solamente quando vengono emesse fatture verso le Pubbliche Amministrazioni 

Un errore in cui si cade spesso è quello di pensare che ogni Ente Pubblico abbia un solo Codice univoco per la fatturazione elettronica. Non è così, un Ente Pubblico può avere più codici univoci, ognuno legato a un diverso ufficio dell’Amministrazione Pubblica al quale è possibile inviare una fattura in formato elettronico.  

La differenza tra codice univoco e codice destinatario 

Come accennato ad inizio articolo si verifica frequentemente confusione tra codice univoco per la fatturazione elettronica e codice destinatario. Seppur i due codici abbiano funzioni simili, in termini pratici vengono utilizzati in due situazioni ben differenti.  

Il codice destinatario è un codice di sette caratteri alfanumerici (e non sei) che viene utilizzato in caso di fattura elettronica tra due diverse soggetti di natura privata, sia B2B che B2C, per il corretto indirizzamento della fattura. Al contrario, come evidenziato sopra, il codice univoco per la fatturazione elettronica si utilizza in caso di fatturazione verso la Pubblica Amministrazione. 

Come trovare il Codice Univoco di un Ente Pubblico 

Nella fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è molto importante segnalare il corretto codice univoco per la fatturazione elettronica, al fine di inviare informazioni veritiere al Sistema di Interscambio.  

Ogni Ente Pubblico ha un suo proprio codice univoco e per ottenerlo è necessario consultare il portale IPA (Indice Pubblica Amministrazione).  

All’interno di questo database si trova l’intero elenco dei domicili digitali degli Enti Pubblici 

Il fatto che il codice univoco venga ricercato all’interno del portale IPA spesso porta a confondere gli utenti sulla denominazione tecnica del codice. È importante sapere che quando viene richiesto il codice IPA ci si riferisce a tutti gli effetti al Codice univoco per la fatturazione elettronica (CUU). Si tratta di due acronimi diversi per identificare lo stesso codice.  

Kubik: il software in Cloud per la fatturazione elettronica 

Kubik è il software in Cloud di Alias Digital pensato per supportare le microimprese, gli studi professionali e le PMI nella fatturazione elettronica 

Kubik è una piattaforma che consente la gestione dell’intero flusso della propria attività, con particolare attenzione alla precisione nella creazione e nell’invio delle fatture elettroniche.  

Semplice e intuitiva Kubik è la soluzione digitale perfetta per piccole attività, artigiani, studi e professionisti che non possono avere una persona da dedicare alle questioni amministrative. L’interfaccia è facile da consultare, mentre la sua natura “in Cloud” consente all’imprenditore di poterlo utilizzare in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo, anche in mobilità.  

Kubik è la soluzione ideale per chi cerca un software per la fatturazione elettronica semplice da utilizzare, completo nelle funzionalità e modulabile a seconda dei propri obiettivi. 

Condividi: